Figura 1 2 3 4 5 6a-b 7a-b 8a-b 9a-b 10a-b 11a-b 12a-b 13 14a-b 15a-b 16a-b
17a-b 18a-b 19 20a-b 21a-b 22a-b 23a-b 24a-b 25a-b 26a-b 27a-b 28a-b 29a-b
30a-b 31a-b 32a-b 33a-b 34a-b 35a-b 36a-b 37a-b 38a-b 39a-b 40 41a-c 42 prospetto
Indice I parte II parte III parte Digressioni Tabelle Piante Elenchi Bibliografia
Figure 33a-b (Riferimento: II-2.2.2.7, punto B5 pianta NR2 TR3)
Costruzione C7NR
Il dormitorio
![]()
Costruzione C7TR
Casa 102 di Troia I
(I valori approssimativi dipendono naturalmente dalla particolare irregolarità dei bordi murali.)
L’angolo indicato = c. 92-93 gradi. Ciò vale a dire che è aumentato di c. 2-3 gradi dal valore normale (senza la distorsione).
L’angolo indicato = c. 92-93 gradi. Ciò significa che è aumentato di c. 2-3 gradi dal valore normale (senza la distorsione). (Figura particolareggiata in Blegen et al.,
op. cit., vol. I, plate 426)