Appendice 2:  pianta NR1c

Pianta I   II   III   IV   V   VI   VII   VIII   IX   X   NR1a   NR1b   NR1c   NR2   TR1   TR2a   TR2b   TR2c   TR3
Indice   I parte   II parte   III parte   Digressioni   Tabelle   Piante   Elenchi   Bibliografia

Pianta NR1c

(Riferimento: I-2.2.2.1, sez. B:6-7)  


Le operazioni 6-7 per orientare la pianta NR1b.

Per arrivare dalla pianta NR1b alla presente pianta (NR1c) abbiamo eseguito le operazioni 6-7 indicate in II-2.2.2.1, sez. B. Abbiamo:

6)
 
 
7)
tracciato una linea che partendo da C2 continua l’asse centrale della costruzione, nonché indicato il punto dove la linea da C2 incontra l’asse est-ovest:  l’origine del sistema cartografico da disegnare (per il punto dell’origine si veda anche II-2.2.2.5, fine capitolo);
disegnato un normale sistema cartografico con origine, assi est-ovest e nord-sud.

Per arrivare alla pianta finale vedi la pianta seguente (NR2).

pianta precedente   successiva

top