Figura 1 2 3 4 5 6a-b 7a-b 8a-b 9a-b 10a-b 11a-b 12a-b 13 14a-b 15a-b 16a-b
17a-b 18a-b 19 20a-b 21a-b 22a-b 23a-b 24a-b 25a-b 26a-b 27a-b 28a-b 29a-b
30a-b 31a-b 32a-b 33a-b 34a-b 35a-b 36a-b 37a-b 38a-b 39a-b 40 41a-c 42 prospetto
Indice I parte II parte III parte Digressioni Tabelle Piante Elenchi Bibliografia
Appendice 4: FIGURE Prospetto
1 I punti cardinali nelle scene NR e DC in I-2.2.5.1 2 Il sarcofago di Alessandro 3 Il toro alato del Palazzo di Chorsabad
4 Troia vista dal nord, come appariva dopo gli scavi di Schliemann
5 La parte settentrionale della piana di Troia, vista da Hissarlik
6a-b Il luogo del "tesoro di Priamo"
Immagine del luogo dove si trovava il tesoro
7a-b Il "tesoro di Priamo"
Uno dei diademi d’oro
8a-b Costruzione C1NR Il mulino (a forma di bussola)
Costruzione C1TR Casa 630 di Troia VI
9a-b Parte occidentale della cinta murariaNR
Parte occidentale della cinta murariaTR
10a-b Muro M1(seconda parte) della cinta murariaNR del secondo quadrante
Muro M1(seconda parte) della cinta murariaTR del secondo quadrante
11a-b Muro settentrionale M3 della cinta murariaNR del quarto quadrante
Muro settentrionale M3 della cinta murariaTR del quarto quadrante
12a-b Muro settentrionale M3 della cinta murariaNR del quarto quadrante
Muro settentrionale M3 della cinta murariaTR del quarto quadrante
13 Principio del sistema d’orientamento dall’origine
14a-b Costruzione C3NR / Lo "scarpone"
Costruzione C3TR / Casa VI M di Troia VI
15a-b Costruzione C3NR / Lo "scarpone"
Costruzione C3TR / Casa VI M di Troia VI
16a-b
Costruzione C3NR / Lo "scarpone"
Costruzione C3TR / Casa VI M di Troia VI
17a-b Costruzione C3NR / Lo "scarpone"
Costruzione C3TR / Casa VI M di Troia VI
18a-b Costruzione C3NR / Lo "scarpone"
Costruzione C3TR / Casa VI M di Troia VI
19 Ricostruzione di un megaron di Troia II
20a-b Costruzione C4NR / I granai (direzione dall’origine)
Costruzione C4TR / Casa VI A di Troia VI (direzione dall’origine)
21a-b Costruzione C4NR / I granai (larghezza/lunghezza)
Costruzione C4TR / Casa VI A di Troia VI (larghezza/lunghezza)
22a-b Costruzione C4NR / I granai
Costruzione C4TR / Casa VI A di Troia VI
23a-b Costruzione C4NR / I granai
Costruzione C4TR / Casa VI A di Troia VI
24a-b Costruzione C4NR / I granai
Costruzione C4TR / Casa VI A di Troia VI
25a-b Costruzione C4NR / I granai
Costruzione C4TR / Casa VI A di Troia VI
26a-b Costruzione C5NR / La chiesa
Costruzione C5TR / Casa II B di Troia II
27a-b Costruzione C5NR / La chiesa
Costruzione C5TR / Casa II B di Troia II
28a-b Costruzione C5NR / La chiesa
Costruzione C5TR / Casa II B di Troia II
29a-b
Costruzione C6NR / La sala capitolare
Costruzione C6TR / Casa II A di Troia II
30a-b Costruzione C7NR / Il dormitorio
Costruzione C7TR / Casa 102 di Troia I
31a-b Costruzione C7NR / Il dormitorio
Costruzione C7TR / Casa 102 di Troia I
32a-b Costruzione C7NR / Il dormitorio
Costruzione C7TR / Casa 102 di Troia I
33a-b Costruzione C7NR / Il dormitorio
Costruzione C7TR / Casa 102 di Troia I
34a-b Costruzione C7NR / Il dormitorio
Costruzione C7TR / Casa 102 di Troia I
35a-b Costruzione C8NR / La casa del portinaio
Costruzione C8TR / Pillar House di Troia VI
36a-b Costruzione C8NR / La casa del portinaio
Costruzione C8TR / Pillar House di Troia VI
37a-b Costruzione C8NR / La casa del portinaio
Costruzione C8TR / Pillar House di Troia VI
38a-b Complesso C9NR / L’ospedale
Complesso C9TR / Case VI E-G di Troia VI
39a-b Costruzione vicino a C9cNR / I balnea
Costruzione vicino a C9cTR / Casa VI C di Troia VI
40 Il labirinto (non più esistente) sul pavimento della Cattedrale di Reims
41a-c Pianta della biblioteca
Il Pozzo dell’Edificio
Il Sigillo del Mondo
42 "Un esempio visivo di un mondo possibile impossibile"