I N D I C E

Titolo   Prefazioni
Indice   I parte   II parte   III parte   Digressioni   Tabelle   Piante   Elenchi   Bibliografia

I N D I C E

Prefazioni

PRIMA PARTE:  la traccia della commedia

I-1 Introduzione
I-1.1 Obiettivo dello studio
I-1.2 Il nome della rosa nella critica
I-1.3 Che cos’è una struttura omologa?
I-1.4 Appunti metodologici per la definizione della struttura omologa Nome della rosa/Divina Commedia
I-2 La struttura omologa Nome della rosa/Divina Commedia
I-2.1 Elemento omologo di base (NR/DC 1): I Sette giorni
I-2.2 Gli elementi omologhi complementari
I-2.2.1 NR/DC 2: La persona del Maestro
I-2.2.2 NR/DC 3: La persona del Discepolo
I-2.2.3 NR/DC 4: Il Territorio fatale
I-2.2.4 Ciò che accadde prima dei Sette giorni: NR/DC 5: La persona caduta
I-2.2.5 Ciò che accadde durante i Sette giorni
I-2.2.5.1 NR/DC 6: La visione dei tre esseri orrendi
I-2.2.5.2 NR/DC 7: L’incontro con lo spirito ardente
I-2.2.5.3 NR/DC 8: La morte nel sangue
I-2.2.5.4 NR/DC 9: La rissa fra due persone volgari
I-2.2.5.5 NR/DC 10: Il corpo nell’acqua
I-2.2.5.6 NR/DC 11: La discesa per entrare per la prima volta nella galleria sotterranea
I-2.2.5.7 NR/DC 12: Un incontro tra il Maestro e un suo connazionale
I-2.2.5.8 NR/DC 13: Apparizione e fuga di un animale che rappresenta il diavolo
I-2.2.5.9 NR/DC 14: La morte per terra
I-2.2.5.10 NR/DC 15: Il corpo prostrato
I-2.2.5.11 NR/DC 16: L’ira divina
I-2.2.5.12 NR/DC 17: L’invito a salire in Cielo
I-2.2.5.13 NR/DC 18: Gli animali infuocati
I-2.2.6 Ciò che accadde dopo i Sette giorni: NR/DC 19: Davanti a Dio
I-2.3 Riassunto del capitolo 2, definizione della struttura omologa NR/DC
I-3 Il nome della rosa come una commedia

SECONDA PARTE:  la traccia della tragedia

II-1 Introduzione
II-1.1 Obiettivo
II-1.2 Appunti metodologici
II-2 La struttura omologa Nome della rosa/Le Troiane
II-2.1 Elemento omologo di base (NR-bis/TR 1): Le sette unità di tempo e teatro delle vicende
II-2.2 Gli elementi omologhi complementari
II-2.2.1 Ciò che accade nelle Sette unità di tempo (elementi drammatici)
II-2.2.1.1 NR-bis/TR 2: L’esordio pacifico
II-2.2.1.2 NR-bis/TR 3: Il corpo disteso per terra
II-2.2.1.3 NR-bis/TR 4: Le pessime notizie
II-2.2.1.4 NR-bis/TR 5: La danza della figlia del principe
II-2.2.1.5 NR-bis/TR 6: Il ricordo della persona amata
II-2.2.1.6 NR-bis/TR 7: Il processo
II-2.2.1.7 NR-bis/TR 8: I riti funebri per il principe caduto
II-2.2.1.8 NR-bis/TR 9: La tragedia consumata
II-2.2.2 Topografia dei Territori (elementi topografici)
II-2.2.2.1 Le piante da usare per il confronto
II-2.2.2.2 NR-bis/TR 10: Forma generale dei Territori e le rispettive cinte murarie
II-2.2.2.3 NR-bis/TR 11: "Lo scarpone"
II-2.2.2.4 NR-bis/TR 12: La casa con la grande apertura
II-2.2.2.5 NR-bis/TR 13: La costruzione oblunga
II-2.2.2.6 NR-bis/TR 14: La doppia casa
II-2.2.2.7 NR-bis/TR 15: La casa del sonno
II-2.2.2.8 NR-bis/TR 16: La casa delle due colonne
II-2.2.2.9 NR-bis/TR 17: Il complesso triplice
II-2.3 Riassunto del capitolo 2, definizione della struttura omologa NR-bis/TR, conclusione del capitolo
II-3 Il nome della rosa come una tragedia

TERZA PARTE:  Sintesi delle tracce opposte e conclusione del lavoro

III-1 Analisi del sistema strutturale finale
III-2 Conclusione generale

APPENDICI

1 Digressioni
2 Tabelle
3 Piante
4 Elenchi analitici

BIBLIOGRAFIA

titolo degli studi (index)

top